Laos nasce nel 1997 ad opera della famiglia De Tommaso già impegnata da anni nell'allevamento di altre specie animali e nell'agricoltura di prodotti biologici. Oggi può vantare di essere diventata una delle maggiori realtà dell'Italia per numero di capi allevati e macellati. ![]() La sede è nel comune di Laino Castello prov. di Cosenza, ai piedi del Parco Nazionale del Pollino e si estende su un'area che offre un ampio spazio e soprattutto una straordinaria quiete che garantisce una regolare deposizione per gli struzzi riproduttori e un'elevata fertilità delle uova. Vengono prodotte in azienda la maggior parte delle granaglie, dei cereali e dell'erba medica, che costituiscono il nutrimento principale degli struzzi. La dieta degli animali è impostata su basi scientifiche e supportata da un costante controllo di veterinari specializzati. Grazie all'introduzione della circolare n. 3 del 9 marzo 1998 abbiamo avuto la possibilità di macellare i nostri struzzi qui in azienda con il vantaggio di rendere meno oneroso il trasporto e garantire una migliore qualità delle carni. Con l'aumentare delle richieste di carne in Italia e all'estero, tra la fine del 2005 e l'inizio del 2006, la Laos ha deciso di ampliare e modificare la propria struttura aziendale per richiedere il riconoscimento CEE. Oggi la LAOS ha uno stabilimento di macellazione e un laboratorio di sezionamento carni riconosciute a Bollo CEE. |
Chi siamo